
mercoledì 31 agosto 2011
lunedì 29 agosto 2011
Vacanze finite... giveaway e swap
Ciao, sono rientrata ieri sera e solo ora sono riuscita a trovare un pò di tempo per navigare in Internet e controllare il blog.
Sono riuscita a vedere qualcuno dei vostri blog, ma prometto che nei prossimi giorni mi farò una bella scorpacciata visto che ci sono anche tanti nuovi giveaway su molti blog che seguo!
Al rientro ho trovato una bella sorpresa, mi è arrivato il giveaway di Deana (potete vedere la foto dell'armadio fra gli swap da me vinti, ma domani faccio le foto dell'armadio chiuso e aperto, promesso!!).
Questo invece è lo swap che ho ricevuto da Paqui per lo Holiday swap 2011 indetto da Caterina (sul suo sito potete ammirare tutti i lavori dei partecipanti)
Sono riuscita a vedere qualcuno dei vostri blog, ma prometto che nei prossimi giorni mi farò una bella scorpacciata visto che ci sono anche tanti nuovi giveaway su molti blog che seguo!
Al rientro ho trovato una bella sorpresa, mi è arrivato il giveaway di Deana (potete vedere la foto dell'armadio fra gli swap da me vinti, ma domani faccio le foto dell'armadio chiuso e aperto, promesso!!).
Questo invece è lo swap che ho ricevuto da Paqui per lo Holiday swap 2011 indetto da Caterina (sul suo sito potete ammirare tutti i lavori dei partecipanti)
...e questo è quello che ho mandato io a Kaisa
Fabiola
martedì 2 agosto 2011
lunedì 1 agosto 2011
La serra
Finalmente la mia piccola serra è arrivata!
La struttura mi piace molto anche se, cosa che non si vedeva nella foto del catalogo, l'altezza di cm 20 non è "reale" perché sotto al tetto che è fatto a punta verso l'alto hanno messo una tavola che ne abbassa l'altezza e la gabbietta con l'uccellino che avevo acquistato appositamente non c'entra... Vorrei togliere la tavola ma ho paura che si spacchi tutto!
Comunque dopo le vacanze ci metterò le mani e qualcosa verrà fuori...per adesso il progetto è nella mia testolina...
La struttura mi piace molto anche se, cosa che non si vedeva nella foto del catalogo, l'altezza di cm 20 non è "reale" perché sotto al tetto che è fatto a punta verso l'alto hanno messo una tavola che ne abbassa l'altezza e la gabbietta con l'uccellino che avevo acquistato appositamente non c'entra... Vorrei togliere la tavola ma ho paura che si spacchi tutto!
Comunque dopo le vacanze ci metterò le mani e qualcosa verrà fuori...per adesso il progetto è nella mia testolina...
Fabiola
venerdì 29 luglio 2011
Sala da pranzo
La sala da pranzo è uno dei 4 progetti in fase di elaborazione.
Questa roombox me la sono fatta costruire da mio padre, falegname in pensione, ben 2 anni fa! Parte del mobilio l'ho acquistato in edicola quando erano in vendita i fascicoli della Casa delle bambole della Mondadori e cioè: vetrina, tavolo, sedie, quadri e servizio piatti. Il tappeto mi è stato regalato in uno swap da una miniaturista. Finestra e tende sono di mia produzione, come anche il parquet, il lampadario, la colonna, la pianta (che resta un pò nascosta sull'angolo destro) e il centrino. Il vaso l'ho acquistato in una bancarella di mini.
A me non piace mandare a lungo dei progetti ma per finire questa roombox avevo bisogno di diverse cose e così le avevo ordinate circa un anno e mezzo fa a un amico che ha un negozio a Torino, ma, ahimè, per vari problemi di salute e famigliari lui non mi ha mai spedito ciò che avevo ordinato e allora ho acquistato alcuni oggetti da minimumworld : gatto, carrello, posate, servizio da tè in silver....
Certo non ho finito, mancano molte rifiniture, tra cui la cameriera che deve apparecchiare....(prossimo acquisto di vari personaggi per le mie varie roombox).
La sala vuota:
Questa roombox me la sono fatta costruire da mio padre, falegname in pensione, ben 2 anni fa! Parte del mobilio l'ho acquistato in edicola quando erano in vendita i fascicoli della Casa delle bambole della Mondadori e cioè: vetrina, tavolo, sedie, quadri e servizio piatti. Il tappeto mi è stato regalato in uno swap da una miniaturista. Finestra e tende sono di mia produzione, come anche il parquet, il lampadario, la colonna, la pianta (che resta un pò nascosta sull'angolo destro) e il centrino. Il vaso l'ho acquistato in una bancarella di mini.
A me non piace mandare a lungo dei progetti ma per finire questa roombox avevo bisogno di diverse cose e così le avevo ordinate circa un anno e mezzo fa a un amico che ha un negozio a Torino, ma, ahimè, per vari problemi di salute e famigliari lui non mi ha mai spedito ciò che avevo ordinato e allora ho acquistato alcuni oggetti da minimumworld : gatto, carrello, posate, servizio da tè in silver....
Certo non ho finito, mancano molte rifiniture, tra cui la cameriera che deve apparecchiare....(prossimo acquisto di vari personaggi per le mie varie roombox).
La sala vuota:
La sala arredata:
Fabiola
sabato 23 luglio 2011
Colonna
Ecco l'altro oggetto creato con materiale riciclato e precisamente con un rocchetto per filo da cucito. Dal rocchetto ho elimiato le scritte con un pò di acetone e in alto ho incollato un pezzetto di cartoncino; poi ho dato 2 mani di vernice acrilica ecru e infine ho passato la vernice protettiva lucida. Questa è la colonna vista da due diverse angolazioni.
La colonna con sopra un vaso di porcellana.
mercoledì 20 luglio 2011
Bottiglione
Come sapete uso spesso cose riciclate, cioè oggetti che si usano più o meno spesso, per fare miniature. E' il caso di questo "bottiglione per olio", ma può contenere anche vino o altro. Ho usato una bottiglina vuota di un medicinale (perdonatemi ma non ricordo quale perchè è tanto che ce l'ho, ma mi sembra che contenesse una soluzione per lavaggi nasali) e dello spago ecru che ho incollato intorno e con lo stesso ho fatto il manico. Per il tappo ho usato un piccolo pomello di legno per porte.
Fra qualche giorno vi mostro l'altro oggetto fatto con materiale riciclato.
Fabiola
Iscriviti a:
Post (Atom)